
Nel post precedente vi invogliavo a prepararvi un ottimo e fresco tabboulhe...
ma che fare se del plain cous cous vi avanza (come appunto è successo a me!!!)?!?
be', se raccimolate un paio di uova e del formaggio, in me che non si dica vi potete trovare tra le mani delle simpatiche polpettine da mangiare con un' insalata, con un contorno caldo o da intingere in salse e dip per un aperitivo!!
(anche per chè sono buone sia calde che fredde!!!)

Ovvio che queste patties le potete anche fare ex novo, non per il solo motivo di riciclare cous cous avanzato!!!!

Con questa ricettina vi saluto per un po
'...mi allontano dal mio computer e dalla mia cucina per godermi le incoming vacanze di Pasqua...buoni pranzi e cene vacanzifere a tutti...e see you soon!!!

COUS COUS PATTIES
1 tazza di cous cous già cotto
100 g di feta o halloumi
2 uova
1 manciata di basilico fresco
sale, olio
Sbattere le uova col sale. Sbriciolare e schiacciare il formaggio. Aggiungere il cous cous e il basilico spezzettato. Mischiare bene. (Se il composto risultasse troppo morbido aggiungere un cucchiaino di pangrattato). Formare delle palline di dimensione di una noce e schiacciarle leggermente. Cuocerle un paio di minuti per lato in una padella unta con un po' di olio.
8 commenti:
Ciao!! Grazie per essere passata e avermi ricordato il tuo indirizzo!!! Ora ti metto nel mio blogroll così passo spesso :) Ottimo questo riciclo! Baci
Bellissima idea e molto originale! ci incuriosice davvero tanto! la proveremo anche noi!
un bacione
sembra cosi buona , ma lo sai che non lo mai assaggiato!
Ciao!Ti ho trovato da Laura!mi piace un sacco il tuo blog, e questa ricetta è davvero bella!E io che sono "ossessionata" dai fingerfood, l'ho già messa nella mia raccolta!Proprio brava!Baci!
questa si che e'una gran bella idea!!
preparo spesso il tabule'per pranzo,io e mio marito pranziamo in ufficio ed e'una delle cose piu'comode da preparare con anticipo ;)
Mmmm, invitanti queste polpettine-patties!
Ehi, e complimenti, inizi a fare incetta di riconoscimenti, brava!
mamma mia....ogni volta che passo di qui mi vengono le bave alla bocca....
non è che ci spediresti qualcosa via posta????
basta un contenitore thermos così resta tutto caldo, daiiiiiii
;)
adoro il cous cous!!ed ora in casa ho contagiato tutti!
ci piace talmente tanto che a volta nn ci regoliamo con le dosi e avanza, ora so come renderlo ancor più buono il giorno dopo!
grazie!!!
Posta un commento