
E cosi, senza che me ne accorgessi, abbiamo superato i mille visitatori...non male dai per 3 mesi di vita...e allora vi ringrazio con questa deliziosa ricetta anche lei ancora forse un po' invernale nel suo ripieno carico e saporito, nel suo calore profumato, ma con un tocco di colore per dare un po' di luce e farvi sognare un po' di estate!!!

La descrivo come uno sfizioso antipasto, semplice da imbastire e ottimo per "zittire" ospiti pretenziosi (che spero passino ancora ogni tanto tra queste pagine). Forse non è adatto a tutti i palati...pere abbinate a sapori forti come zafferano, vino e timo, ma soprattutto gorgonzola non sono da tutti ben visti...ma se non avete problemi a trovare amici aperti a sperimentazioni non vi resta che stupirli!!!

PERE al VINO con GORGONZOLA E ZAFFERANO
2 pere sode
1/4 l vino bianco secco
1 cucchiaio di timo
1 bustina di zafferano
1 cucchiaio di farina
sale, pepe
50 g di gorgonzola
1 dl di panna
4 gherigli di noce
Sbucciate le pere e immergetele in una pentola dove avrete versato il vino e il timo (se non sono del tutto coperte aggiungete acqua). Farle bollire per 15-20 minuti, finchè sono tenere. Scolarle, farle raffreddare e tagliarle a metà. Riempirle con un composto di gorgonzola lavorato con 1-2 cucchiai di panna. Preparate la crema allo zafferano scaldando sul fuoco per tre minuti circa la panna, la farina e lo zafferano un po' di sale e pepe e servirla con le pere e noci spezzetate.
1 commento:
che finezza questa preparazione qui ;)
Posta un commento