
Ecco un'altra ricetta della famosa "gita in Giappone" (leggasi nippo-cena tra amici). Volevo pubblicarla insieme alle altre, ma poi ho deciso che si meritava un post tutto suo. Per un paio di motivi fondamentalmente. Primo fra tutti è che questa ricetta è la prima che "rubo" dalle pagine di Kja, maestra indiscussa tra i foodies. Secondo è che sono proprio fiera della riuscita considerando i presupposti: montare le uova a neve (cosa che cerco accuratamente di evitare dato che quando c'è questo passaggio alla fine il risultato non è mai ottimale!) e la cottura a bagnomaria in forno (visto che non mi ero mai cimentata prima!).


Per la mia versione di questa cheesecake (per il motivo esatto per cui sia denominata giapponese dovete rivolgervi sempre a lei) ho scelto il litchi (anche se non propriamente originario del Giappone) o come scherzosamente lo chiamo io UOVO DI DRAGO!!Mi piace molto la sua acidula dolcezza (un po' come me in effetti!!) e quel gusto particolare e un po' sconosciuto che da alla cheesecake!

NIPPO-CHEESECAKE ai LITCHI
80 g Philadelphia
70 g ricotta
3 uova
80 g zucchero
40 g farina
50 ml latte
1 cucchiaino limone
10-15 litchi
Amalgamare bene il burro e i due formaggi fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungere i tuorli ed il succo di limone. Sbucciare e tagliare i litchi ed aggiungerli al composto (suggerisco di farlo sopra la ciotola del composto cosi il succo cade all'interno, altrimenti cercate di recuperarlo e versarlo dentro!). Aggiungere la farina, gli albumi montati a neve ferma e lo zucchero. Versare il tutto in una tortiera (22 cm)e immergerla in un teglia piena di acqua calda. Infornare a 150°C per 55 minuti circa.