
mia mamma è tornata a casa qualche settimana fa con 2 cavoli verza giganti regalati da un collega di lavoro e freschi freschi di orto. Con uno ci siamo sfamate per un'intera settimana...bollito, stufato, saltato...l'altro, è rimasto silenzioso a guardarci mentre mi chiedevo quale sarebbe potuto essere il suo destino.
E poi, l'altro giorno ecco apparire la soluzione: una vecchia ricetta dimenticata ed un "appello" lanciato ai food bloggers! Antonella ha indetto una raccolta di ricette a base di cavolo di qualunque foggia e in qualunque veste.

Decido così di partecipare anche io per la prima volta ad una queste raccolte culinarie, con l'idea di spargere il "profumo" di questo mio blog neonato nel mondo dei foodies.

La ricetta é particolare e unisce tre gusti forti: pane nero ( io ho usato quello di segale, ma qualsiasi pane integrale potrebbe andare bene), fontina e cavolo verza ovviamente!

E' un ottimo piatto unico nutriente e gustoso per utilizzare il molte volte bistrattato cavolo verza che spesso, durante la stagione invernale, si impossessa silenzioso delle case altrui (soprattutto se avete amici con un orto!!!!!)!

PASTICCIO di PANE, VERZA & FONTINA
per 4-6 persone:
1 cavolo verza grande
20 g burro
10-15 fette di pane nero
250 g fontina
1 l di brodo vegetale
sale, pepe, cannella e noce moscata
Pulire e spezzettare grossolanamente il cavolo verza (eliminate le foglie esterne e le parti più dure). Cuocerlo in padella col burro a fuoco basso, finché è ben appassito. Sala e pepa a piacere. Tosta le fette di pane in forno finché ben croccanti. Imburra leggermente una pirofila, ricoprila con le fette di pane, poi con metà della verza. Spolverizza con cannella e noce moscata e rivesti di fontina a fette sottilissime. Ripeti i tre strati. Ricopri a filo col brodo bollente e inforna a 180° C per 40 minuti circa.
4 commenti:
Ciao Follybea! Benvenuta e grazie mille per aver partecipato alla mia raccolta linko subito la tua gustosissima ricetta :-9
Complimenti per il neoblog e in bocca al lupo!!!
Io che l'ho assaggiato direi semplicemente: buonissimo!
La ringrazio per Blog intiresny
necessita di verificare:)
Posta un commento